Descrizione
Codice: 01168 S 011685 M 011686 L 011687 XL 011688 XS 111684
Misure: S M L XL XS
Pezzi/Conf: 100
Conf/Collo: 10
Descrizione
Guanti monouso, nitrile, liberi da polvere
Specifiche fisiche
Peso
(S) 3,5gr
(M) 4gr
(L) 4,4gr
(XL) 4,8gr
(XS) 3,1gr
Finitura Est.
microgrip sulle dita e polimerizzato
Spessore Dita
0.09 mm
tol +− 0.02 mm
Spessore Palmo
0.08 mm
tol +− 0.02 mm
Spessore Polso
0.07 mm
tol +− 0.02 mm
Caratteristiche
+50% elasticità Elastic gel formula Increased protection Senza acceleranti
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
(agg. al 03/07/2023)
Dispositivo di Protezione Individuale
DPI cat. III Reg. (UE) 2016/425 (DPI) – EN 420:2003+A1:2009 – EN ISO 374-1:2016/Tipo B EN ISO 374-5:2016 + ISO 16604:2004 (Procedura B) Per la protezione da sostanze chimiche, microorganismi e virus.
Sostanza |
Permeazione |
Degradazione (%) |
K – Idrossido di sodio 40% |
3 |
52.7 |
T – Formaldeide 37% |
2 |
65.7 |
P – Perossido di idrogeno 30% |
3 |
37.3 |
Per la verifica dei requisiti di sicurezza in ambito DPI si è proceduto all’esame UE del tipo (modulo B) presso ANCI servizi SRL sezione CIMAC(0465) Il DPI è soggetto alla procedura di valutazione della conformità al tipo basata sul controllo interno unito a prove del prodotto sotto controllo ufficiale ad intervalli casuali (modulo C2) sotto la sorveglianza dell’organismo notificato CENTROCOT Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento Spa(0624)
Dispositivo Medico
DM classe I Reg. (UE) 2017/745 (MDR) – EN 455 1-2-3-4 Rep: 2344483 Per la prevenzione della contaminazione incrociata paziente/utilizzatore. Idoneo per esaminazione, esplorazione, medicazione e laboratorio.
Contatto Alimenti
Reg. (CE) 2023/2006 (GMP);Reg. (CE) 1935/2004;D.M. 21/3/73 e s.m.i.;DPR 777/82 e s.m.i.;D.Lgs. 108/92 Idoneo al contatto con alimenti secondo le seguenti indicazioni:
Classe Alimenti |
Tempo (max) |
Alcolici fino al 15% |
> 120 minuti |
Oleosi Grassi |
> 120 minuti |
Alimenti Secchi |
> 120 minuti |
Frutta/Ortaggi non pelati |
> 120 minuti |
Acidi |
non idoneo |
Il giudizio relativo agli ambiti di idoneità alimentare è stato ufficialmente certificato presso laboratori accreditati
Il manufatto può essere utilizzato, unitamente all’alimento, a basse temperature fino a -10 °C
ISTRUZIONI ED AVVERTENZE
Utilizzo
Prodotto monouso. Non utilizzare se la confezione è danneggiata. Leggere attentamente tutte le informazioni ed avvertenze prima dell’impiego del prodotto. Accertarsi che sia privo di difetti o imperfezioni e adatto all’uso previsto. Conservare la confezione per garantire la rintracciabilità delle informazioni relative al prodotto. Per informazioni o richieste rivolgersi a quality@brentasrl.com. I valori di protezione chimica sono stati ottenuti in condizioni di laboratorio e non riflettono la durata effettiva della protezione nelle condizioni reali d’impiego che può diminuire nel caso i guanti siano danneggiati e/o usurati o se la sostanza viene utilizzata in una miscela. Per le sostanze corrosive, la degradazione può essere il fattore più importante da considerare nella scelta dei guanti protettivi. Il contatto con sostanze chimiche aggressive diverse da quelle certificate, va preventivamente valutato.
Sicurezza
Reg. (CE) 1907/2006 (REACH) Eventuali sostanze SVHC entro i limiti di legge. Allergeni:
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, raggi solari e/o UV. Il prodotto deteriorato non rilascia sostanze nocive.
Smaltimento
Separa ove possibile le componenti principali dell’imballaggio ed il prodotto e conferiscile in modo corretto. Verifica le disposizioni del tuo comune. Eventuali contatti con sostanze pericolose debbono essere considerati al momento dello smaltimento stesso. In questo caso smaltire in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
Confezione |
PAP 21 CARTA Raccolta differenziata |
Prodotto |
Raccolta indifferenziata |
Collo |
PAP 20 CARTA Raccolta differenziata |
|
|
|