Descrizione
Cos’è
Soluzione di acidi forti, tensioattivi emulsionanti e inibitori di corrosione ad azione disincrostante e decalcarizzante.
Cosa fa
Rimuove efflorescenze, cemento, malta, residui di polvere e di imbiancatura. Si usa, molto diluito, anche come neutralizzante dopo il lavaggio con prodotti alcalini.
Lo scelgo perché
- Non esala vapori tossici
- Sostituisce l’acido muriatico
- Usato correttamente non è pericoloso per l’operatore e per l’ambiente
Consumo indicativo medio
10 MQ/LT Per avere il consumo effettivo si consiglia di effettuare un test preliminare. Dove si usa COTTO, CEMENTO
Raccomandazioni
- Non usare su materiali calcarei lucidati (marmi)
Confezioni
Flacone 1L Scatola 12 Pz. Tanica 5L Scatola 4 Pz. Tanica 10L Pezzo Singolo Prodotti sfusi Ogni prodotto può essere fornito anche sfuso. Il quantitativo è di 100L per prodotti liquidi e 50L per i prodotti in pasta.
Come si usa
Si usa puro o diluito in acqua secondo le necessità e la resistenza agli acidi del materiale da pulire.
- Applicare 13H3 sulla superficie e frizionare energicamente con tampone duro o monospazzola munita di spazzole o dischi abrasivi duri.
- Asportare il residuo con aspiraliquidi oppure con stracci o spugne. Evitare di far ristagnare il prodotto sulla superficie da pulire o già lavata.
- Sciacquare abbondantemente con acqua, aspirare ed uniformare l’asciugatura con straccio pulito ed asciutto.
- Sciacquare le attrezzature subito dopo l’ uso.
Dopo l’asciugatura la superficie deve mostrarsi perfettamente ed uniformemente pulita.